Consulenza Bando INAIL - Tutti gli Assi di finanziamento

Consulenza Bando INAIL
Vuoi cogliere l’opportunità del Bando INAIL per migliorare la sicurezza sul lavoro, sostituire macchinari obsoleti o introdurre innovazioni tecnologiche? Ti offro un servizio completo per accedere ai contributi INAIL, con assistenza su tutti gli assi di finanziamento.
Cos’è il Bando INAIL e cosa finanzia?
Il Bando ISI INAIL finanzia investimenti per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Prevede contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili (80% in caso di Asse 5 per giovani agricoltori), con un tetto massimo di 130.000 €.
Nel 2024, il bando si articola in 5 assi di finanziamento:
- Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1) – Asse di finanziamento 1.1;
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2) – Asse di finanziamento 1.2;
- Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2) – Asse di finanziamento 2;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3) – Asse di finanziamento 3;
- Progetti per micro e piccole imprese10 operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4) – Asse di finanziamento 4;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5) – Asse di finanziamento 5.
Come ti aiuto a ottenere il contributo
Seguo il tuo progetto dalla A alla Z, con un approccio professionale e orientato al risultato:
- Analisi preliminare gratuita per valutare l’idoneità della tua azienda
- Scelta dell’asse più adatto e verifica requisiti tecnici
- Raccolta documentazione e assistenza nella compilazione della domanda
- Caricamento sul portale INAIL e preparazione al click day
- Supporto post-finanziamento per rendicontazione e comunicazioni con INAIL
Perché scegliere me?
- Esperienza concreta nella gestione di bandi INAIL
- Servizio personalizzato, pensato sulle specifiche esigenze della tua azienda
- Affidabilità e trasparenza durante tutto il processo
Chi può partecipare al Bando INAIL?
Il bando è rivolto a imprese di ogni dimensione, con sede in Italia e in regola con DURC e normative di sicurezza. Possono partecipare aziende agricole, imprese edili, artigiani, imprese manifatturiere, e tante altre realtà produttive.
Tempistiche e modalità
Ogni anno il bando prevede delle scadenze precise per la domanda, il caricamento dei dati e il click day. Ti accompagno in ogni fase per non perdere nemmeno un giorno utile.
Contattami per una prima valutazione gratuita
Hai un progetto in mente o vuoi sapere se la tua azienda può accedere al Bando INAIL? Scrivimi o chiamami per una consulenza senza impegno: ti aiuto a trasformare un’idea in un’opportunità concreta.